Corso sul Test di Rorscharch:

"come utilizzarlo" 

all'interno di una Psicoterapia


A richiesta, e con un minimo di 3 partecipanti vengono organizzati ciclicamente i corsi rivolti a psicologi in formazione interessati ad approfondire tale strumento.

Il prossimo corso si terrà nella primavera 2023.

Potrà essere comunque svolto in ogni momento dell'anno anche singolarmente o in piccoli gruppi sia in presenza, presso il mio studio sito in via dei Cavazzeni 5, che on line sia con videochiamata con whatzapp che su zoom.


Il corso indicativamente ha la durata per 1 ora e 1/2 ad incontro (ma si possono concordare orari e giornate in base agli impegni comuni), presso il mio studio in via dei Cavazzeni 5 (laterale di P.za Cavana), 3°piano,

Gli incontri avranno come tema la somministrazione, la siglatura del test di Rorscharch e il suo utilizzo all'interno di un percorso terapeutico.

Sono previste inizialmente  circa 10 ore di corso, per 5 incontri (1 e mezza a settimana circa): eventualmente si potranno continuare successivamente a richiesta altri incontri sia individuali che di gruppo.

Ritengo che 10 ore siano sufficienti ad "un'infarinatura di base" per poter utilizzare al meglio lo strumento, anche se ritengo necessario e utile continuare sempre a confrontarsi proprio a causa della complessità dello stesso e pertanto per questo motivo resto a disposizione alla fine per ulteriori supervisioni o incontri a riguardo.

Il costo del corso in presenza per un gruppo di almeno 3 partecipanti è di 150 euro (15 euro all'ora): se non verrà raggiunto il numero minimo, il costo potrà subire delle variazioni.

il costo del corso in presenza per un singolo partecipante è di  euro 250 euro (25 euro ad incontro).

Il costo del corso on line è di  20 euro ad incontro per un partecipante: poi se i partecipanti iscritti saranno di più il costo potrà scendere un po'.

Vi chiederò un acconto di 50 euro (per la preparazione delle dispense) e poi il saldo alla fine del corso.

Verrà comunque fatto il conteggio individuale delle ore alla fine del corso e verrà emessa regolare fattura unica alla fine del corso e un attestato di partecipazione.

Verranno distribuite dispense per voi gratuite e comprese nel prezzo: se il corso sarà on line il materiale verrà spedito via mail.

Si consiglia di procurarsi un manuale: io utilizzo il testo "Il metodo Rorscharch" Dolores Passi Tognazzi.

Il pagamento verrà fatto tramite bonifico bancario con un acconto iniziale e un saldo fnale.


Per iscriversi contattare telefonicamente la sottoscritta dott.ssa Martina Spallino al n°333/5709191 o inviare una e-mail a m.spallino@tim.it

Vi allego l'indice degli argomenti trattati.


               Indice del Corso Rorschach

1. Storia e struttura:

- antecedenti storici

- la vita di Herman Rorschach

- differenti modelli interpretativi: la scuola romana e il modello teorico adottato

- considerazioni critiche sui test

2. Condizioni contestuali per la somministrazione

- la situazione ambientale

- competenza del somministratore e controllo della dinamica personale durante la somministrazione

3. Materiale occorrente:

- le tavole, l'orologio, il materiale da cancelleria, i lucidi per la localizzazione

4. La consegna delle tavole e la raccolta delle risposte

- il setting, la consegna e le istruzioni accessorie

- la sommininistrazione

- il rifiuto, la sua gestione e la sua interpretazione

5 Le prove supplementari

6. L'inchiesta

- l'analisi delle parole chiave

- la prova dei limiti

7. Casi particolari

8 La produzione delle risposte

- che cos'è una risposta? la dimensione percettiva e quella proiettiva nell'interpretazione delle macchie

- generalità sullo scoring

- la siglatura

- significato delle localizzazioni, delle determinanti e dei contenuti

- le risposte frequenti e quelle originali

- le manifestazioni particolari

- il simbolismo nel test

- i valori medi in un profilo di personalità

9. Discussione ed esercitazioni con casi clinici